FAQ
Che cos'è la GranPasso?
La GranPasso è una camminata ludico motoria non competitiva a passo libero aperta a tutti organizzata da A.S.D. Atletica Rocca di Papa in collaborazione con la Città di Rocca di Papa.
Come ci si iscrive alla GranPasso?
È possibile iscriversi secondo due modalità: PayPal o bonifico bancario, tutta la procedura è indicata sul sito: www.granpassocastelliromani.it/iscrizione
Fino a quando ci si può iscrivere?
Le iscrizioni sono aperte dal 1 luglio al 2 settembre 2022 termine ultimo per l’iscrizione on line. I primi 200 iscritti riceveranno i gadget messi a disposizione.
Possono partecipare anche gli animali? C'è bisogno di un permesso per loro?
Gli animali sono ammessi sul percorso sotto la diretta responsabilità dei proprietari, che dovranno garantire la sicurezza dei partecipanti tenendo gli animali al guinzaglio e dotati di museruola.
Il 4 settembre devo portare la ricevuta di pagamento con me?
Non necessariamente. È in ogni caso consigliabile mantenere copia della ricevuta di pagamento anche in formato digitale.
È necessario un certificato medico per partecipare?
Non occorre alcun certificato medico per partecipare alla manifestazione. La GranPasso è un evento non competitivo che non richiede alcuna autorizzazione o certificazione sanitaria.
La data prevista del 4 settembre è unica, ce ne saranno altre?
L’unica data del 2022 in cui avverrà la manifestazione è il 4 settembre. Per l’anno in corso non sono previsti altri appuntamenti.
Sono previste riduzioni per le persone con disabilità?
Si, le persone con disabilità pagheranno la quota di iscrizione 10 euro esibendo un documenti di invalidità. È comunque necessario mandare una mail di iscrizione all’indirizzo iscrizione@granpassocastelliromani.it indicando i dati personali.
Che tipologia di abbigliamento è consigliato?
Si consiglia sempre di indossare indumenti di cotone e traspiranti, scarpe da trekking, comode e con una buona para. E’ consigliato l’uso dell’impermeabile qualora piovesse e sconsigliamo gli ombrelli.
Posso decidere di cambiare tragitto anche il giorno stesso della manifestazione?
(qualora l’iscrizione sia stata fatta per un diverso tipo di percorso).
Si è possibile decidere di cambiare il percorso anche il giorno stesso della manifestazione.
Quali sono i percorsi previsti?
La camminata è prevista su due distanze che hanno il primo tratto di 10 km in comune:
Che zone si attraversano durante la manifestazione?
La manifestazione si snoda su due percorsi distinti tutti nel territorio comunale e all’interno dei boschi di Rocca di Papa.
Nella prima parte del percorso saranno visibili alcuni dei Murales caratteristici del centro storico di Rocca di Papa
Quali gadget ci sono a disposizione?
I primi 200 iscritti riceveranno gadget personalizzati messi a disposizione dall’organizzazione. In ogni caso anche gli altri riceveranno un omaggio per la partecipazione
Dove parte la passeggiata?
La partenza della passeggiata è prevista alle ore 08:30 da piazza della Repubblica, Rocca di Papa.
C'è possibilità di parcheggiare vicino alla partenza?
C’è possibilità di parcheggiare vicino alla partenza ma soprattutto nei pressi dell’arrivo come descritto nella pagina Mobilità
Ci sono mezzi pubblici per arrivare alla Partenza?
Il Comune di Rocca di Papa è servito dai mezzi del Cotral con partenze dal capolinea di Anagnina
I bambini possono partecipare alla passeggiata ed il costo?
I bambini sotto i 10 anni (il decimo anno non deve essere compiuto alla data della manifestazione) possono partecipare con un contributo di soli € 5,00. Con età superiore ai 10 anni la quota rimane di € 16,00.
C'è un punto ristoro?
Durante il percorso e a fine gara ci saranno punti di ristoro disponibili per i partecipanti.
In caso di maltempo la corsa verrà annullata?
La manifestazione verrà effettuata con qualsiasi condizione atmosferica salvo eventi che possano mettere in pericolo l’incolumità dei partecipanti.
Cosa comprende la quota d'iscrizione?
Quota assicurativa, gadget, ristori e buffet al termine della passeggiata.
Ci sono alloggi disponibili nelle vicinanze?
Nel Comune di Rocca di Papa sono presenti diverse strutture ricettive i cui contatti sono indicati nel sito della manifestazione. Per eventuali prenotazione, consigliamo di chiamare l’organizzatore.
È possibile il rimborso qualora ci sia una mancata partecipazione?
Non è possibile ottenere il rimborso della quota di iscrizione. In ogni caso, per ogni problematica relativa all’impossibilità di partecipare all’evento, è opportuno contattare l’organizzatore.
Quanto tempo dura la camminata?
Non esiste un tempo prestabilito. Chi vuole cimentarsi nel percorso più lungo, con una buona base di preparazione fisica, mantenendo una andatura regolare, può impiegare, escluso le soste, circa 7 ore. Per il percorso più breve, procedendo a mo’ di passeggiata lenta, sono previste circa 4 ore.